
- Questo evento è passato.
Giornate Medioevali di San Marino
29 Luglio 2016 - 31 Luglio 2016

La Cava Antica, la Cava dei Balestrieri e il centro storico di San Marino ospiteranno mille emozioni senza tempo: gare e battaglie di spadaccini, esibizioni di gruppi di musica e teatro, gli accampamenti e i mercati medioevali, le evoluzioni degli sbandieratori, il suggestivo accampamento della Cerna dei Lunghi Archi e le Celebrazioni del 60° Anniversario della Federazione Balestrieri Sammarinesi con la Disfida del Tricorniolo.
La Torre Guaita sarà lo scenario della minuziosa ricostruzione storica e scenica della vita quotidiana nel Medioevo, a cura dei gruppi sammarinesi I Fanciulli e la Corte di Olnano e La Compagnia dell’Istrice 1462. Ogni sera la Torre Cesta sarà il palcoscenico di un coinvolgente e sensazionale spettacolo multimediale con una coreografia sulla storia della Repubblica, proiezioni in 3D, artisti e figuranti, effetti speciali e musiche d’atmosfera.
Le Giornate Medioevali di San Marino rappresentano l’occasione ideale per conoscere più da vicino il patrimonio culturale e storico della Repubblica di San Marino, nonché per assaporare gustosi menu ispirati alle antiche ricette.
Programma:
Il passato rivive nella Torre
Scene di vita medioevale con I Fanciulli e la Corte di Olnano e La Compagnia dell’Istrice 1462
Prima Torre “Guaita” – da venerdì 29 a domenica 31 luglio, tutto il giorno fino a tarda sera
I mercati medioevali
Lugo e Ravenna
Via Eugippo, Giardini dei Liburni, Piazza della Libertà – da venerdì 29 a domenica 31 luglio, tutto il giorno fino a tarda sera
San Marino
A cura del Gruppo Arti e Mestieri di Montegiardino
Salita alla Rocca – sabato 30 e domenica 31 luglio, tutto il giorno fino a tarda sera
La Strada degli Artigiani
Via Donna Felicissima- da venerdì 29 a domenica 31 luglio, tutto il giorno fino a tarda sera
I Giochi storici con i Barattieri
A cura dell’Associazione Giochi Storici di San Marino
Giardino dei Liburni – da venerdì 29 a domenica 31 luglio, tutto il giorno fino a tarda sera
Il Bivacco Medioevale
Cava Antica (Parcheggio n. 6) – da venerdì 29 a domenica 31 luglio, tutto il giorno fino a tarda sera
I Falconieri
Salita alla Cesta – da venerdì 29 a domenica 31 luglio, tutto il giorno fino a tarda sera
I Costumi
Esposizione e noleggio
Galleria Cassa di Risparmio – da venerdì 29 a domenica 31 luglio, tutto il giorno fino a tarda sera
Il Giardino della Veggenza
Il Cantone, terrazza panoramica – da venerdì 29 a domenica 31 luglio, tutto il giorno fino a tarda sera
La Musica, le Danze e gli Spettacoli itineranti
Piazze e Contrade del centro storico
L’Accampamento, le Battaglie e il Tiro con l’Arco
A cura de La Cerna dei Lunghi Archi
Piazzale Domus Plebis – da venerdì 29 a domenica 31 luglio, tutto il giorno fino a tarda sera
La Taverna del Balestriere
A cura della Federazione Balestrieri Sammarinesi
Giardini Monastero Santa Chiara
La Lettura del Bando
A cura della Federazione Balestrieri Sammarinesi
Piazzetta del Placito Feretrano – da venerdì 29 a domenica 31 luglio, ore 17.30
Assalto al Castello
Spettacolo multimediale
Seconda Torre “Cesta” – da venerdì 29 a domenica 31 luglio, alle ore 22.00 e 23.00
Gli spettacoli serali nella Cava dei Balestrieri:
venerdi 29 luglio – dalle ore 21.00 – presentano Sonia Grassi e i Clerici Vagantes
Musica dal vivo con Virgola e i Due Punti a Capo
Esibizione dei gruppi Sbandieratori e Musici della Federazione Balestrieri Sammarinesi
La farsa con Le Barnos
Spettacolo di ritmo con I Tamburi Medioevali di Brisighella
Musica dal vivo con Finis Terrae
Spettacolo di trampoli e bandiere con Contrada della Corte di Quattro Castella
Musica e combattimento con I Futhark e Fera Sancti
sabato 30 luglio dalle ore 21.00 – presentano Sonia Grassi e i Clerici Vagantes
Musica dal vivo con Finis Terrae
Spettacolo di trampoli e bandiere con Contrada della Corte di Quattro Castella
Spettacolo ed esibizioni del gruppo La Cerna dei Lunghi Archi di San Marino
Spettacolo di ritmo con I Tamburi Medioevali di Brisighella
Emozioni in danza con Attitude Centro Danza di San Marino
Musica dal vivo con I Futhark
Sbandieratori e combattenti con Compagnia d’Arme San Vitale
domenica 31 luglio
Celebrazioni del 60° Anniversario della Federazione Balestrieri Sammarinesi
Dalle ore 15.30 – nelle contrade del centro storico
Corteo storico
Ore 16.00 – Palazzo Pubblico
Udienza degli Ecc.mi Capitani Reggenti
Cava dei Balestrieri – dalle ore 21.00 – presentano Sonia Grassi e Palmiro Faetanini
Musica dal vivo con Virgola e i Due Punti a Capo
Corteo storico ed esibizione del Gruppo Sbandieratori, Balestrieri, Musici, Figuranti e Tiratori della Federazione Balestrieri Sammarinesi
Disfida del Tricorniolo del 60°, gara di tiro con la Balestra Antica all’Italiana