Cittadinanza, naturalizzazione, elettorato
per i residenti a San Marino, L’assemblea
legislativa regionale dell’emilia
romagna, approva ricoluzione proposta
dal consigliere del Pd Giorgio Pruccoli
e firmata anche dal collega Zoffoli. una
risoluzione che arriva sulla scorta delle
proposte normative caldeggiate dal Comites,
il Comitato degli italiani residenti
all’estero.
La risoluzione del consigliere regionale
Pd è stata approvata ieri in Commissione
I dell’Assemblea. Considerata troppo
gravosa la rinuncia alla cittadinanza
italiana in caso di naturalizzazione. La
risoluzione impegna la Giunta Regionale
a chiedere al Consiglio Grande e
Generale di San Marino di tenere nella
dovuta considerazione i due progetti
Vicepresidente Co.mit.es
di legge presentati al Consiglio dal
Comites. Nei due progetti si chiedono:
un abbassamento da 25 a 15 anni degli
anni di residenza (di cui 10 di dimora
effettiva) per chiedere la cittadinanza;
un abbassamento da 15 a 10 anni per
ottenere la naturalizzazione del coniuge
e la possibilità di mantenere la doppia
cittadinanza; l’estensione dell’elettorato
attivo e passivo agli stranieri residenti a
San Marino da almeno 5 anni.
Il vice presidente del Comites, Alessandro
Amadei (foto), accoglie favorevolmente
questa Risoluzione che è stata
dottata dall’Assemblea legislativa della
regione Emilia Romagna. “Sono orgoglioso
del fatto che gli incontri da me
avuti con il consigliere Pruccoli abbiano
portato a questo risutlati importante”,
commenta Amadei che ha attivato il
canale di collaborazione con l’esponente
con il quale si è confrontato più volte
illustrando l’iniziativa dei residenti a
San Marino. “Un confronto – commenta
Amadei – che ha consentito di raggiungere
questo importantissimo risultato per
gli italiani residenti a San Marino”
Alta incidenza dei casi attivi: San Marino, per l'Oms Europa, si conferma al secondo posto nel continente dopo la Repubblica Ceca. Rt sopra 1, in lievissima flessione
"Il necessario feedback per crescere". Bene il comportamento del personale e la prenotazione online degli appuntamenti; da migliorare la funzionalità del nuovo sito www.gov.sm
È stato presentato ieri alla Reggenza, a San Marino, il progetto della Caritas denominato “Telefono Amico 0549-946262”. Lo dice la Caritas di San Marino, spiegando in una nota che ieri i Capitani Reggenti, Alessandro Cardelli e Mirko Dolcini, hanno ricevuto in udienza privata a Palazzo Pubblico il direttore della Caritas Diocesana, Luca Foscoli, il responsabile […]
Rf: “Bcsm in balìa di una presidenza che passa da servizi segreti a incontri politici romani e in grado di fare saltare governi e giudici” “Una Banca Centrale che ha completamente fallito la sua missione istituzionale perché, da oltre quindici anni a questa parte, non è mai stata in grado di intervenire anticipatamente sulle crisi […]
L’Informazione di San Marino: Prenotazioni vaccini, ecco perché è legittimo lamentarsi del disservizio “Siamo gli ultimi ad iniziare la campagna vaccinale”, ha detto qualche giorno fa il direttore generale dell’Iss, Alessandra Bruschi. E tutti ad applaudire perché è arrivato lo Sputnik. Ora, passi che fare di necessità virtù esprimendo soddisfazione di essere arrivati ultimi, rientra […]
Covid, c’è un nuovo decesso. Rabini: “Situazione non facile” SIMON PIETRO TURA - Si conta purtroppo la 75° vittima da Covid in Repubblica, si tratta di un cittadino di 74 anni deceduto nella giornata di martedì. Aumenta anche il numero dei positivi attivi, che sale rispetto al giorno prima di 17 unità, visto che risultano […]
Salvini: “Spero di collaborare con San Marino sui vaccini” Come previsto, si è tenuto nel pomeriggio di ieri a Roma, più precisamente al Senato l’incontro tra il leader della Lega, Matteo Salvini, e alcuni esponenti di governo e maggioranza. A Roma c’erano il segretario di Stato per il Lavoro, Teodoro Lonfernini, Denise Bronzetti, (Npr) Gaetano […]