
1° Modifica alla legge sulla cittadinanza in materia di naturalizzazione con le seguenti richieste:
1– Eliminazione della rinuncia della Cittadinanza di Origine come requisito per ottenere la Cittadinanza Sammarinese per naturalizzazione
2- Riduzione della tempistica per la concezione della cittadinanza dagli attuali 25 ai 15 anni di dimora effettiva , e da 15 a 10 anni per coniuge di cittadino/a Sammarinese
3– Eliminazione della perdita della cittadinanza Sammarinese per chi acquista cittadinanza di altro stato
4– Caldeggiamo l’equiparazione dei diritti del cittadino di Origine e Naturalizzato specie per differenze sancite nella legge di matrilinearità fra donne Originarie o Naturalizzate, come richiesto dalla Consulta dei Sammarinesi all’Estero.
2° Modifica alla legge sulle Giunte di Castello, con le seguenti richieste:
Introduzione del diritto di elettorato attivo e passivo per i cittadini stranieri residenti a San Marino da almeno 5 anni per le elezioni delle giunte di Castello, sull’esempio delle amministrative italiane.
Si può firmare presso:
Studio Legale Dolcini ( Domagnano) tel.0549-980009
( Via Venticinque Marzo, 9, 47890 Città di San Marino )
Studio Legale Biagioli-Belloni ( Città) tel. 0549-991725 ( 4, Via P. Tonnini, 47890 – San Marino Città di San Marino (SM) )
Studio Legale Vaglio Alberto( Acquaviva) tel. 0549-999373
( 5 Via Fabrizio Da Montebello, Gualdicciolo, SM 47890 )
Studio Legale Stolfi Alessandro ( Dogana) tel.0549-905303
( Piazza Marino Tini 12, 47891 Dogana ) (Si invita tutti a prendere appuntamento)
Per altre info chiamare Diego Renzi cel. 335-7330695